Allenarsi all’Aperto: Scopri i Sorprendenti Vantaggi di Muoversi sotto il Cielo Aperto!

Unire ai benefici dell’esercizio fisico quelli del contatto con la natura significa potenziare l’effetto boost” dell’allenamento. Scopriamo insieme perché fare attività all’aperto fa bene.

Fare sport fa bene: ce lo dice l’OMS

Fare attività fisica all’aria aperta è divertente e fa bene al corpo e alla mente. Partiamo da qualche dato di fatto: sappiamo che le Linee guida OMS 2020 (Organizzazione Mondiale della Sanità, in inglese WHO – World Health Organization) e il nostro Ministero della Salute raccomandano alle persone adulte di dedicare tra i 150 e i 300 minuti settimanali a un’attività fisica moderata oppure tra i 75 e i 150 minuti a settimana a un’attività fisica intensa, o in alternativa a una combinazione delle due modalità.

Obiettivo dichiarato del le direttive dell’OMS è di fornire indicazioni chiare e scientificamente valide riguardo la pratica costante dell’attività fisica e in parallelo sui rischi legati ai comportamenti sedentari. Tra gli elementi cui viene data maggiore enfasi, vi è appunto il contrasto all’abitudine alla sedentarietà nei giovani, negli adulti e negli anziani.

Anche stare all’aperto fa bene…

Studi recenti suggeriscono di trascorrere almeno 120 minuti a settimana in mezzo al verde. Stare a contatto con la natura ci garantisce infatti una serie di benefici psico-fisici che vanno dal contrasto dello stress al rafforzamento del sistema immunitario, dalla maggior produzione di vitamina D all’aumento dei livelli di serotonina nell’organismo.

E allora perché non combinare i benefici dell’attività fisica con i benefici della vita all’aria aperta? Dalla semplice passeggiata al parco sino all’uscita in bicicletta, fare attività fisica all’aperto è un ottimo modo per rigenerare la mente e il corpo. Ovviamente il tipo di esercizio potrà variare in base al livello di allenamento, alla quantità di tempo che abbiamo a disposizione e agli obiettivi. Ma per citare l’OMS, “Every move counts”, ovvero qualsiasi movimento conta, pur di ridurre il tempo che trascorriamo stando seduti.

Allenarsi all’aperto: felici e in forma 

Soprattutto dopo i mesi di lockdown totale o parziale che abbiamo vissuto di recente, per il nostro fisico è importante sia tornare ad allenarsi sia ritrovare il contatto con la natura. Ovviamente, chi ha la possibilità di fare passeggiate in montagna o nei boschi lontano dalla città dovrebbe approfittarne, rispettando tutte le regole di prudenza del caso.

Ma per aiutare il nostro fisico a rigenerarsi, per migliorare l’umore e ricominciare a mettersi in forma, può bastare anche una passeggiata al parco o, meglio ancora, un allenamento al parco. Proprio per questo abbiamo messo a punto un programma di allenamento all’aria aperta dedicato a uomini e donne di qualsiasi età e in qualsiasi stato di forma fisica.

Allenati all’aperto con noi al parco di Legnano 

Per il secondo anno, il nostro Open Air Training ha luogo nella suggestiva cornice del parco Castello di Legnano. Gli allenamenti sono organizzati in piccoli gruppi (da un minimo di 2-3 a un massimo di 5-6 partecipanti) per garantire la qualità dell’insegnamento e un costo orario accessibile a tutti. Se vuoi ricominciare a metterti in forma, l’allenamento in piccoli gruppi al parco è la scelta ideale.

Contattaci per informazioni e ritrova al più presto la forma e il buonumore con il nostro programma di allenamento all’aperto tutti i fine settimana al Parco Castello di Legnano.

×